Identità simboliche e memoria – Mostra collettiva a Gli Eroici Furori (Milano)

Mostra collettiva alla galleria Gli Eroici Furori di Milano con Eleonora Gugliotta, Giada Grasso e L. Mikelle Standbridge. Inaugurazione l’11 giugno 2025.
Sono felice di annunciare la mia partecipazione alla mostra Identità simboliche e memoria, a cura di Silvia Agliotti, che inaugurerà l’11 giugno presso la sua galleria Gli Eroici Furori di Milano.


Espongo insieme alle artiste Giada Grasso e L. Mikelle Standbridge, in un dialogo a tre voci che attraversa i temi dell’identità frammentata, della memoria e della trasformazione interiore.
Testo in galleria e catalogo a cura di Elena Vukosavljevic.


In mostra sarà presente una selezione di due miei progetti: Ambienti ed Esiti.


La mostra inaugura l'11 luglio alle ore 18.00 e sarà visitabile fino al 2 luglio, con orari dal martedì al venerdì, e il sabato su appuntamento.
Di seguito il comunicato stampa completo e la locandina dell’evento.







IDENTITA’ SIMBOLICHE E MEMORIA
Giada Grasso, Eleonora Gugliotta, L. Mikelle Standbridge
A cura di Silvia Agliotti
Testo in galleria e catalogo di Elena Vukosavljevic


Opening 11 Giugno ore 18
11 Giugno – 2 Luglio 2025
Orari Mostra: martedì - venerdì 15.30 – 19
sabato su appuntamento
Gli Eroici Furori - Via Melzo 30 – Milano
Porta Venezia

La mostra a GLI EROICI FURORI presenta il lavoro di tre artiste e ha come tema un racconto simbolico sull’identità.
Giada Grasso ed Eleonora Gugliotta affrontano il tema dell’identità divisa, frammentata, in cui talvolta si percepisce una presenza umana remota, trasformata o ridotta a semplice memoria. È il caso delle Architetture Tessili, della serie Ambienti, di Eleonora Gugliotta, che fanno rivivere luoghi del passato e presenze invisibili, mentre Giada Grasso disegna la complessità dell’identità attraverso un’indagine sul corpo nudo, parlando dei gap cognitivi che influenzano i cicli della vita.
Il legame tra corpo visibile e processi psicologici invisibili è presente anche nelle elaborazioni di radiografie umane realizzate da Eleonora Gugliotta.
L. Mikelle Standbridge, dal canto suo, rielabora oggetti e simboli della cultura identitaria di un popolo non come qualcosa di prestabilito, ma come entità fluide, in continua trasformazione, prive di confini o proprietari.
Ci sono legami simbolici tra i lavori e la poetica delle tre artiste: le elaborazioni radiografiche di Eleonora Gugliotta sono “esiti” che ci giungono come risultato di processi invisibili dell’essere umano. Attraverso l’osservazione diagnostica, possiamo cogliere solo una parte di questa elaborazione cognitiva, quindi le opere offrono possibili soluzioni ed elaborazioni visive personali di quei processi. Proprio i processi cognitivi sono al centro della serie di dipinti di Giada Grasso, ispirata al test di Rorschach: un’indagine visiva in toni blu intensi che rivela le molteplici sfaccettature dell’identità e delle emozioni.
L’identità frammentata torna nell’opera Arlecchino, dove la celebre maschera diventa simbolo di una giovinezza lacerata tra autenticità e conformismo.
Nel lavoro Ambienti #10 – Neurologico, Ospedale Psichiatrico di Volterra di Eleonora Gugliotta emerge con forza il conflitto interiore degli esseri umani, inseriti all’interno di strutture organizzative che si trasformano in veri e propri “edifici di controllo”.
La stessa serie esplora altri luoghi abbandonati, come quelli rurali, i cui strumenti e oggetti identificativi si trasformano in nuovi spazi di riflessione sulla memoria.
Con la serie Photo Scroll(ing), anche L. Mikelle Standbridge affronta il tema dell’identità, dopo un’esperienza di residenza d’artista in Cina, attraverso i simboli che rimandano alla tradizione cinese, come In Wall Hanging #5 : immagini cucite e cerate si sovrappongono su raffinate carte curve che richiamano gli antichi rotoli, restituendo un racconto stratificato, in cui memoria e narrazione metaforica si fondono nel tempo e nei gesti delle persone che hanno utilizzato quegli stessi oggetti.




Qui Artribune

Qui Itinerarinellarte.it


Mostra collettiva alla galleria Gli Eroici Furori di Milano con Eleonora Gugliotta, Giada Grasso e L. Mikelle Standbridge. Inaugurazione l’11 giugno 2025

condividi su:


torna indietro

ITA